Ristorazione scolastica

NUOVO SISTEMA INFORMATIZZATO DI GESTIONE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Data di pubblicazione:
24 Marzo 2020
Ristorazione scolastica

Al fine di migliorare, ampliare e facilitare il sistema di pagamento dei pasti da parte delle famiglie il Comune di Celano ha adottato un nuovo sistema informatizzato di gestione del servizio mensa scolastica, in sostituzione dell’acquisto e utilizzo dei buoni pasto cartacei.

 

A partire da quest’anno, infatti, entrano in vigore le nuove modalità di utilizzo del servizio mensa scolastica e di pagamento delle quote. L’innovazione concepita e studiata per rispondere in modo più diretto ed immediato alle necessità delle famiglie. 

 

Il progetto rientra nel quadro più ampio della cosiddetta dematerializzazione del cartaceo nella pubblica amministrazione. E’ innovativo per i criteri di  ricerca sull’andamento della popolazione scolastica del territorio comunale, con la realizzazione di una banca dati nella quale sono censiti i dati e le abitudini alimentari (menù elaborato dalla Asl) di 1331 alunni, suddivisi per materna, elementari e medie inferiori.

 

Accedi al Servizio

 

Si accede al servizio attraverso l’apposito link riportato in alto.

Il servizio fornisce informazioni relative agli alunni che beneficiano della mensa scolastica.

Basta inserire le proprie credenziali di accesso per conoscere saldo e movimenti relativi alla propria posizione.

 

Il versamento della quota, rimasta invariata rispetto all’anno scorso, dovrà essere effettuata attraverso bonifico bancario a costo zero (oppure direttamente all’ufficio riscossione del Comune). Nel caso il credito stesse esaurendo verrà inviato un sms di avviso o in mancanza di telefono cellulare attraverso una lettera postale.

 

Come detto il costo è invariato e cioè 41 euro mensili (4,30 euro al giorno, suddivisi 2 euro e 05 a carico delle famiglie e 2 euro e 25 a carico del comune) ma la novità sostanziale per le famiglie consiste nel fatto che la quota versata online (di piccola o grande entità) è a discrezione dell’utente. Ad esempio sarà possibile versare quote a più lungo termine in grado di coprire più periodi dello stesso anno scolastico.

 

SERVIZIO MENSA INFORMATIZZATO

Con l’inizio dell’anno scolastico 2015/2016 è stato adottato dal Comune di Celano un nuovo sistema informatizzato di gestione del servizio mensa scolastica, in sostituzione dell’acquisto e utilizzo dei buoni pasto cartacei.

 

Le nuove modalità sono state introdotte per due ordini di motivi: il primo rientra nella cosiddetta dematerializzazione del cartaceo nella Pubblica amministrazione, il secondo con l’intento di migliorare, e facilitare il sistema di pagamento dei pasti da parte delle famiglie.

 

Come ben si conviene nell’introdurre significative innovazioni, l’amministrazione comunale e l’ufficio servizi sociali hanno predisposto una apposita ed ampia campagna informativa attraverso lettera inviata a tutte le famiglie con la quale non solo veniva comunicato il codice Pan per effettuare le ricariche ma veniva ulteriormente specificata la procedura, comunicati stampa e incontri pubblici per spiegare il procedimento e le modalità per poter utilizzare il sito e verificare il consumo dei pasti.

 

Per rispondere in modo più diretto ed immediato alle necessità delle famiglie si tennero due distinte riunioni: una dedicata a tutte le istituzioni scolastiche, l’altra destinata ai genitori con un’assemblea tenutasi nella sala consiliare del Municipio.

 

L’innovativo progetto permette criteri di  ricerca sull’andamento della popolazione scolastica del territorio comunale, con la realizzazione, appunto, di una banca dati nella quale sono censiti i dati e le abitudini alimentari (menù elaborato dalla Asl) di 1331 alunni, suddivisi per materna, elementari e medie inferiori.

 

Il portale è funzionante dal primo giorno e per coloro che hanno preferito ricaricare online da casa il costo dei buoni mensa è stata possibile rivolgersi alla responsabile dei servizi sociali che ha provveduto a codificare tutti i bonifici effettuati. Per maggiori istruzioni ai genitori sono stati forniti opuscoli informativi contenenti l’iter procedurale per l’accesso al sito. A proposito della popolazione immigrata si può senz’altro affermare che essa è sta seguita con attenzione ed in modo individuale.

 

Inoltre, con il sistema in funzione è stato possibile anche realizzare un monitoraggio rispetto alle intolleranze e allergie alimentari in raccordo con le istituzioni scolastiche.

 

Da parte dell’ufficio servizi sociali è stata offerta, infine, la possibilità a tutti i genitori di verificare le effettive presenze scolastiche e quindi di controllare i consumi dei pasti apportando anche le necessarie correzioni qualora fossero stati registrati pasti in più o in meno.