AVVISO PUBBLICO
L’Amministrazione Comunale in attuazione della legge 104/92 e delle leggi regionali in conformità all’attuale politica sociale (legge 328/2000) intende assicurare il servizio di trasporto per mobilità, necessario per le esigenze di cura e terapia dei soggetti portatori di handicap;
Considerato che il Comune di Celano non dispone di idonei mezzi di trasporto, in applicazione del proprio Regolamento Comunale sui servizi socio-assistenziali in favore dei soggetti portatori di handicap, assicurerà il servizio mediante concessione di contributi a titolo di rimborso spese;
Art. 1
OGGETTO DELL’INTERVENTO
L’intervento consiste nella concessione di un contributo a titolo di rimborso spese, in favore di portatori di handicap gravi impossibilitati sul piano motorio, che hanno utilizzato un mezzo di trasporto privato per recarsi presso i centri di cura e di riabilitazione;
ART. 2
REQUISITI ESSENZIALI
Possono richiedere il contributo i soggetti disabili ai sensi della legge 104/92 (art. 3 comma 3) o loro familiari, residenti nel Comune di Celano da almeno due anni, che utilizzano un mezzo di trasporto privato per recarsi presso i centri di riabilitazione convenzionati ASL;
Il presente contributo non è cumulabile con altre agevolazioni aventi la medesima finalità.
ART. 3
MISURA DELL’INTERVENTO
E’ riconosciuto un contributo massimo nelle spese di gestione dell’automezzo, in ragione di € 15.00 per la tratta Celano/Avezzano , andata e ritorno e in ragione di un quinto del costo benzina per i Centri di riabilitazione che hanno una distanza kilometri superiore a 30 km dal Comune di Celano per un massimo di n. 26 giorni mensili;
ART. 4
PERIODO DELL’INTERVENTO
Il rimborso potrà essere richiesto per le spese di trasporto sostenute per l’anno 2019 presentando istanza per il periodo dal 01/01/2019 al 30/08/2019;
ART. 5
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
I soggetti interessati o un loro familiare, a pena d’esclusione, dovranno presentare al protocollo del Comune, entro e non oltre il 30 SETTEMBRE 2019 domanda redatta sul modello predisposto dall’Ufficio Servizi Sociali, allegando la seguente documentazione alla quale in caso di redazione di graduatoria sarà assegnato il seguente punteggio in base ai criteri di sotto elencati:
CRITERI
|
PUNTEGGIO
|
Certificazione attestante la disabilità grave L. 104/92 (Art. 3 comma3);
|
35
|
Piano terapeutico predisposto dall’equipe multidisciplinare disposto dalla ASL di appartenenza, con attestazione dell’impedimento all’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici;
|
25
|
Certificazione rilasciata dal Centro di cura attestante i giorni di effettiva presenza;
|
15
|
Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità con ISEE da:
0.0 a 9.000,00
9000,00 a 12.540,00
Oltre 12.540,00
|
25
20
15
|
TOTALE
|
100
|
ART. 6
GRADUATORIA
Qualora l’Amministrazione per insufficienza di fondi non fosse in grado di soddisfare le richieste, si provvederà a formulare sulla base dei criteri di cui all’art. 5 apposita graduatoria.
Avverso l’eventuale determinazione di approvazione della graduatoria è ammesso ricorso ai sensi di legge.
vedi Allegato
Celano 22/08/2019