Avviso scadenza IMU
UFFICIO TRIBUTI
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.)
Scadenza versamento acconto (16/06/2014)
Prot. 7931 del 29/05/2014
Avviso
Il 16 giugno 2014 scade il termine per il versamento dell’acconto dell’IMU. L’acconto è pari alla metà dell’imposta dovuta per l’anno in corso, calcolata applicando le aliquote e detrazioni dei dodici mesi dell’anno precedente di seguito riportate.
Tipologia |
Aliquota/ |
Abitazione principale e relative pertinenze |
ESENTI |
Immobili di categoria C3 |
5,6 |
Immobili di categoria A10 |
6,6 |
Immobili di categoria D5 e B4 |
10,60 |
Immobili ceduti in comodato d’uso gratuito ai familiari (PADRE – FIGLIO) |
5,6 |
Altri fabbricati e aree edificabili |
7,6 |
Abitazione principale e relative pertinenze di categoria A1 – A8 –A9 |
3 |
Detrazione d’imposta per abitazione principale e relative pertinenze |
€. 200,00 |
Chi versa dopo tale data dovrà pagare una sanzione.
Chi deve pagare
Devono pagare l’IMU:
- i proprietari ovvero i titolari di diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie) di fabbricati, aree fabbricabili e terreni situati nel territorio comunale. Se si possiedono immobili in più comuni, occorre effettuare versamenti distinti per ogni comune;
- i locatari finanziari in caso di leasing;
- i concessionari di aree demaniali;
- l’amministratore per gli immobili in multiproprietà.
Quali immobili non pagano l’IMU
Non sono assoggettati al pagamento dell’IMU:
- le unità immobiliari adibite ad abitazione principale del contribuente e relative pertinenze, se accatastate nelle categorie da A/2 ad A/7.
- i fabbricati rurali ad uso strumentale;
- gli altri immobili previsti dall’articolo 7 del d.Lgs. n. 504/1992.
Come pagare
Il versamento dell’imposta deve essere effettuato indicando il codice catastale del Comune C426:
• mediante modello F24 presso le banche o gli uffici postali;
Informazioni
Per ulteriori informazioni si prega di contattare l’Ufficio Tributi del Comune di Celano
Info: annalisa.antidormi@comune.celano.aq.it 0863/791535 int. 6